AFFRONTARE I "MOSTRUOSI" COMPITI DELLE VACANZE

Ecco alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare anche i bambini più reticenti a completare in tempo tutto il materiale assegnato.
- Tempo: è bene che i bambini sopratutto della scuola primaria, svolgano i loro compiti durante la mattinata e per non più di 45-60 minuti.
- Luogo: preferite un luogo privo di distrazione (TV, radio, giochi...elettronici e non, ...). Se potete "allestite" un angolo tranquillo dedicato proprio a quest'attività come una piccola scrivania in cameretta o un lato del tavolo del soggiorno dove i vostri bambini possano concentrasi.
- Organizzazione: stabilite un semplice "programma" in cui il bambino riesca a porsi quotidianamente delle veloci e non troppo faticose mete che gli permettano di vedere l'obiettivo finale. La vostra presenza, in particolare, per bambini al di sotto dei 10 anni, è sicuramente auspicabile ma ricordate di non sostituirvi a loro per nessuna ragione.
- Motivazione: ricordate che i compiti hanno certamente un fine disciplinare, ma servono anche a rendere autonomi e responsabili i nostri figli. Perciò per convincere vostro figlio a svolgere qualche pagina di esercizi impegnate anche voi lo stesso tempo in una mansione importante che vi richiede impegno e costanza. E ovviamente ricordatevi di elogiarlo alla fine del lavoro svolto!
- Emozioni: ricordatevi inoltre che i nostri piccoli vanno anche rinforzati e stimolati emotivamente. Dobbiamo offrire loro un sostegno emotivo che li aiuti ad affrontare eventuali difficoltà rendendoci complici. Nostro compito è accompagnarli nel loro percorso di crescita.
Commenti
Posta un commento