SERVIZI
Svolgo attività diagnostica, riabilitativa e di supporto psicologico sia per bambini/adolescenti che per genitori.
Nello specifico, svolgo i seguenti servizi:

PERCORSI PERSONALIZZATI: realizzazione di piani di intervento personalizzati per potenziare o recuperare capacità risultate inadeguate rispetto all'età o alla fase di sviluppo raggiunta.(Ad esempio trattamenti specifici per supportare e potenziare le abilità di lettura, di comprensione del testo, le abilità matematiche).

PROGETTI SCOLASTICI PER LE CLASSI: realizzazione di progetti all'interno dell'ambito scolastico rispetto abilità di lettura, di comprensione, matematiche, di attenzione e concentrazione... (ad esempio ho steso un progetto per la prevenzione e il potenziamento di abilità cognitive per bambini in uscita dalla scuola dell'infanzia e l'ingresso alla primaria).

GESTIONE DEL RAPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA: disponibilità a collaborare con le insegnanti per la redazione di percorsi individualizzati e/o per apportare chiarimenti e delucidazioni rispetto a metodi e stili di insegnamento adeguati anche a soggetti in difficoltà, tenendo conto anche delle misure compensantive e dispensative previste dalla legge.
Nello specifico, svolgo i seguenti servizi:

VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: valutazione diagnostica, mediante test standardizzati, degli aspetti emotivi- affettivi, dello sviluppo cognitivo, degli apprendimenti, dell'attenzione, del metodo di studio di bambini e adolescenti. Al termine delle sedute valutative verrà rilasciata una relazione riassuntiva degli esiti ottenuti.
VALUTAZIONE DSA: valutazione diagnostica mediante test standardizzati (prove MT di lettura, prove MT per la comprensione del testo, prove AC- MT per le conoscenze matematiche, geometria test, il BVSCO per la grafia, prove di attenzione, la valutazione cognitiva) per verificare la presenza di Disturbi dell'Apprendimento; quali dislessia, discalculia e disgrafia.


PROGETTI INDIVIDUALI O PER PICCOLI GRUPPI: stesura di progetti psicoeducativi atti a sostenere bambini o adolescenti con difficoltà scolastiche sia rispetto l'ambito disciplinare che emotivo. (Ad esempio progetti individuali per migliorare la concentrazione e l'attenzione, lavorare sulla memoria di lavoro e sulla capacità di problem solving, ...).
PROGETTI SCOLASTICI PER LE CLASSI: realizzazione di progetti all'interno dell'ambito scolastico rispetto abilità di lettura, di comprensione, matematiche, di attenzione e concentrazione... (ad esempio ho steso un progetto per la prevenzione e il potenziamento di abilità cognitive per bambini in uscita dalla scuola dell'infanzia e l'ingresso alla primaria).
TUTOR DELL'APPRENDIMENTO: attività mirate per bambini dagli 8 anni per l'apprendimento di un efficace metodo di studio con la possibilità di "sperimentare" diverse tecniche di memorizzazione e strategie di elaborazione e organizzazione.

GESTIONE DEL RAPPORTO SCUOLA - FAMIGLIA: disponibilità a collaborare con le insegnanti per la redazione di percorsi individualizzati e/o per apportare chiarimenti e delucidazioni rispetto a metodi e stili di insegnamento adeguati anche a soggetti in difficoltà, tenendo conto anche delle misure compensantive e dispensative previste dalla legge.
Commenti
Posta un commento