Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

BAMBINI... PRONTI PER IL MARE?

Immagine
Bambini... pronti per il mare? Se ponete questa domanda ai vostri figli difficilmente vi risponderanno di no.  In molti trascorreranno qualche giorno o magari un'intera settimana al mare con i propri bambini. La partenza per le vacanze al mare è sicuramente il momento di relax e svago che tutti desiderano, ma può essere anche fonte di preoccupazione e di stress per alcuni genitori che temono, soprattutto con i bambini più piccoli, di dover correre in lungo e largo per tutta la spiaggia, senza potersi dedicare al meritato riposo. Vi propongo, quindi, alcuni suggerimenti da condividere con i vostri figli per affrontare una vacanza serena e rilassante. Per prima cosa giunti al vostro ombrellone o spazio di spiaggia,  fate ben vedere al bambino quale spazio può occupare liberamente senza chiedere il vostro permesso per spostarsi. Ad esempio contate 4-5 passi di distanza dall'ombrellone e disegnate una circonferenza sulla sabbia in modo che anche i bambini più piccoli ...

AFFRONTARE I "MOSTRUOSI" COMPITI DELLE VACANZE

Immagine
Cari Genitori, la scuola è terminata già da alcune settimane perciò dopo un pò di riposo sarebbe bene che i nostri bimbi inizino a svolgere i loro compiti delle vacanze, così da non trovarsi a fine agosto di tutta fretta ad affrontare il libro delle vacanze!!! Ecco alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare anche i bambini più reticenti a completare in tempo tutto il materiale assegnato.  Tempo: è bene che i bambini sopratutto della scuola primaria, svolgano i loro compiti durante la mattinata e per non più di 45-60 minuti.  Luogo:  preferite un luogo privo di distrazione (TV, radio, giochi...elettronici e non, ...). Se potete "allestite" un angolo tranquillo dedicato proprio a quest'attività come una piccola scrivania in cameretta o un lato del tavolo del soggiorno dove i vostri bambini possano concentrasi. Organizzazione:  stabilite un semplice "programma" in cui il bambino riesca a porsi quotidianamente delle veloci e non troppo faticose mete ...

Mi presento

Mi chiamo Elisa Telatin e sono Psicologa dello sviluppo e dell'educazione . Mi sono laureata presso l'Università di Padova nel 2010 e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto dal 2013. Nel corso di questi anni ho focalizzato l'attenzione nell'ambito dei disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza, approfondendo in particolare i disturbi legati all'ambito scolastico. Per questo motivo ho seguito i seminari del Prof. Stella e nel 2015 ho conseguito la specializzazione come Tutor dell'apprendimento presso l'Università degli Studi di Padova. Tra il 2017 e il 2019 ho avuto la possibilità di prendere parte al "Progetto Doposcuola Cornaro 3.0" dell'Istituto Comprensivo di Cittadella - sede di Pozzetto. Svolgendo attività di supporto nello svolgimento dei compiti quotidiani, recupero e/o potenziamento disciplinare, studio assistito anche con alunni DSA, assistenza agli alunni in mensa, programmazione e svolgimento di attività l...